Via Fossa Formosa, 26 - 31046 Oderzo (TV)


Vini

murales

Azienda Agricola a Oderzo, Treviso
VENDITA DI VINI DI PRODUZIONE PROPRIA

Consegna in tutto il Nord Italia e in particolare nelle province di Treviso, Torino, Milano e Biella.

Contatti

I nostri vini



L'Azienda Agricola Giovanni Tonon si occupa della vendita di vini di qualità prodotti presso i propri vigneti a Oderzo, in provincia di Treviso. Fra le nostre etichette di vino, Aurelio, Chardonnay, Verduzzo, Moscato, Glera, Raboso Rosato, Cabernet Franc, Proseccco, Fresco di Rosa e Merlot. Prosegui per conoscere le loro caratteristiche in dettaglio.

Prosecco

Denominazione di Origine Controllata

TREVISO - Vino Spumante Extra Dry



Vitigno: 100% Glera

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano valutandone la maturazione, solitamente ad inizio settembre.

Vinificazione: le uve, appena raccolte, vengono sottoposte ad una pressatura soffice ed alla pulizia del mosto.

Fermentazione: avviene in vasche di acciaio inox con aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 18°C; la presa di spuma viene fatta in autoclave a bassa temperatura.

Caratteristiche organolettiche: presenta un colore giallo tenue con riflessi verdognoli, un aroma fresco, sapido e leggermente fruttato con sentori di agrumi, mela e pera.

Abbinamenti: di facile beva è ottimo per un aperitivo in compagnia e si sposa bene con piatti leggeri e a base di pesce.

Gradazione Alcolica: 11,50%vol.

Temperatura di servizio: 6-8° C.

Glera

Indicazione Geografica Tipica

VENETO - Frizzante



Vitigno: 100% Glera

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano valutandone la maturazione, solitamente ad inizio settembre.

Vinificazione: le uve, appena raccolte, vengono sottoposte ad una pressatura soffice ed alla pulizia del mosto.

Fermentazione: avviene in vasche di acciaio inox con l’aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 18°C; la presa di spuma viene fatta in autoclave a bassa temperatura per almeno 40 giorni.

Caratteristiche organolettiche: presenta un colore giallo paglierino, un bouquet fruttato, persistente, elegante ed un sapore fresco, sapido ed equilibrato.

Abbinamenti: di facile beva è ottimo per un aperitivo in compagnia e si sposa bene con primi piatti leggeri e al pesce.

Gradazione Alcolica: 11,00%vol.

Temperatura di servizio: 6-8° C.

Verduzzo

Indicazione Geografica Tipica

VENETO - Frizzante



Vitigno: 100% Verduzzo (Dorato)

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano valutandone la maturazione, solitamente a fine settembre.

Vinificazione: le uve, appena raccolte, vengono sottoposte ad una pressatura soffice.

Fermentazione: avviene con l’aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 15°C; prima dell’imbottigliamento il vino viene lasciato maturare per tre mesi in vasche di acciaio inox.

Caratteristiche organolettiche: presenta un colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli; è un vino amabile e vivace dal profumo di fiori e sentori d’acacia e mandorla bianca.

Abbinamenti: è ottimo fuori pasto oppure in abbinamento alla pasticceria secca.

Gradazione Alcolica: 11,00%vol.

Temperatura di servizio: 8-10° C.

Chardonnay

Indicazione Geografica Tipica

VENETO



Vitigno: 100% Chardonnay

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: essendo una varietà precoce le uve vengono raccolte a mano valutandone la maturazione, solitamente ad inizio settembre.

Vinificazione: le uve, appena raccolte, vengono sottoposte ad una soffice pressatura e a illimpidemento del mosto.

Fermentazione: avviene con l’aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 16°C; prima dell’imbottigliamento il vino viene lasciato maturare per tre mesi in vasche di acciaio inox e successivamente riposa un mese in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche: presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; è un vino fresco e delicato con note aromatiche di frutta esotica ed un gradevole sentore di crosta di pane.

Abbinamenti: ottimo per un aperitivo in compagnia ma soprattutto abbinato ad antipasti leggeri, risotti, piatti a base di carne bianca e uova.

Gradazione Alcolica: 12,50%vol.

Temperatura di servizio: 8-10° C.

Cabernet Franc

Indicazione Geografica Tipica

VENETO



Vitigno: 100% Cabernet Franc

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano a piena maturazione, solitamente a fine settembre.

Vinificazione: le uve vengono vinificate in rosso con una macerazione sulle bucce di almeno cinque giorni a temperatura controllata.

Fermentazione: avviene con l’aggiunta di lieviti selezionati alla temperatura di 24°C; prima dell’imbottigliamento il vino viene lasciato maturare per cinque mesi in vasche di acciaio inox e successivamente riposa un mese in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche: presenta un colore rosso rubino intenso con dei riflessi violacei ed un profumo con note erbacee e sfumature di frutta rossa. Al gusto è corposo, asciutto e leggermente tannico. Abbinamenti: si sposa bene con grigliate di carne e arrosti. Ottimo con formaggi a media-alta stagionatura.

Gradazione Alcolica: 12,00%vol.

Temperatura di servizio: 16-18° C.

Merlot

Indicazione Geografica Tipica

VENETO



Vitigno: 100% Merlot

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano a piena maturazione o leggera surmaturazione, solitamente a metà settembre.

Vinificazione: le uve vengono vinificate in rosso con una macerazione sulle bucce di cinque/sette giorni a 25°C.

Fermentazione: avviene con l’aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 24°C; prima dell’imbottigliamento il vino viene lasciato maturare per quattro/sei mesi in vasche di acciaio inox e successivamente riposa un mese in bottiglia prima di essere commercializzato.

Caratteristiche organolettiche: è un vino elegante e deciso dal colore rosso violaceo e con un aroma che richiama la prugna e la frutta di sottobosco. Al palato si presenta pieno, sapido e ben strutturato.

Abbinamenti: un vino da tutto pasto che accompagna bene arrosti e piatti con sughi di carne.

Gradazione Alcolica: 12,00%vol.

Temperatura di servizio: 16-18° C.

Raboso Rosato

Indicazione Geografica Tipica

VENETO - Frizzante



Vitigno: 100% Raboso Piave

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano valutandone la maturazione, solitamente a fine ottobre.

Vinificazione: le uve appena raccolte e dopo una breve macerazione a freddo a contatto sulle bucce, vengono sottoposte ad una pressatura soffice per estrarre mosto fiore dal caratteristico colore rosato.

Fermentazione: avviene con l’aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 16°C; dopo una maturazione di tre mesi in serbatoi di acciaio inox viene fatta la presa di spuma con metodo Martinotti in autoclave per 20 giorni.

Caratteristiche organolettiche: è un vino amabile, fresco e frizzante dal profumo che ricorda la rosa selvatica e sentori di marasca al retrogusto.

Abbinamenti: ottimo per un aperitivo in compagnia; si accompagna bene a salumi, formaggi a media stagionatura, primi piatti e piatti a base di pesce e crostacei.

Gradazione Alcolica: 11,00%vol.

Temperatura di servizio: 8-10° C.

Fresco di Rosa

Vino Spumante Rosè Extra Dry



Vitigno: 100% Raboso Piave

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano valutandone la maturazione, ad inizio ottobre.

Vinificazione: le uve, appena raccolte, vengono sottoposte a macerazione di 2 ore in pressa, a successiva pressatura soffice ed alla pulizia del mosto.

Fermentazione: avviene in vasche di acciaio inox con aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 18°C; la presa di spuma viene fatta in autoclave a bassa temperatura per minimo 60 giorni.

Caratteristiche organolettiche: presenta un colore rosa corallo, l’aroma fresco e floreale con note intense di fiore di rosa le note fruttate ricordano il lampone e la frutta di sottobosco. Al gusto è deciso e lungo con un finale morbido che stempera la tipica acidità del Raboso Piave.

Abbinamenti: è ottimo per un aperitivo in compagnia e si sposa bene con piatti a base di pesce, la sua acidità lo rende ideale con carni bianche e risotti.

Gradazione Alcolica: 11,50%vol.

Temperatura di servizio: 6-8° C.

Moscato

Spumante Dolce



Vitigno: 100% Moscato

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano verso metà settembre.

Vinificazione: le uve, appena raccolte nelle prime ore del giorno, vengono sottoposte a macerazione di 8 ore in pressa, a successiva pressatura soffice ed alla pulizia del mosto.

Fermentazione: il mosto fermenta in autoclave con aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 16°C; la presa di spuma richiede circa 30 giorni.

Caratteristiche organolettiche: il colore è giallo paglierino intenso con riflessi gialli, l’aroma fresco e floreale con note intense muschiate e richiami di frutta tropicale. Al gusto è dolce e gradevole grazie all’acidità bilanciata e il retrogusto è un’esplosione di note floreali.

Abbinamenti: ideale per accompagnare ogni tipo di dessert è perfetto in abbinamento alla pasticceria secca, un ottimo fine pasto.

Gradazione Alcolica: 7,50%vol.

Temperatura di servizio: 6-8° C.

Aurelio Rosso

Indicazione Geografica Tipica

VENETO

Vino creato per ricordare il fondatore dell’azienda in occasione del 70° anniversario dove è stato riversato la tradizione di famiglia per ottenere un vino ricco di storia e di modernità.



Vitigno: 100% Merlot

Forma di allevamento: Sylvoz

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano con una selezione dei migliori grappoli a leggera surmaturazione, solitamente dopo metà settembre.

Vinificazione: le uve vengono vinificate in rosso con una macerazione sulle bucce di sette giorni a 23°C.

Fermentazione: avviene con l’aggiunta di lieviti selezionati ad una temperatura controllata di circa 23°C; la fermentazione malolattica viene completata in vasche di acciaio inox dove rimane fino all’ultimo travaso. L’affinamento avviene in barrique di rovere francese per circa 18 mesi e successivamente riposa 4 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

Caratteristiche organolettiche: è un vino elegante e deciso dal colore rosso violaceo impenetrabile, con un aroma che richiama la prugna e la fragola di sottobosco. Al palato si presenta pieno, sapido, ben strutturato, la nota tannica è ben percepibile ma ben amalgamata.

Abbinamenti: un vino da tutto pasto che accompagna tutti i piatti di carne e di selvaggina.

Gradazione Alcolica: 14,00%vol.

Temperatura di servizio: 16-18°C, stappare 1 ora prima di servirlo.

I formati di consegna dei nostri vini



Damigiana da 54 – 34 – 28 litri

Fusti da 25 – 30  litri

Bag in Box da 5 e 10 litri di vino fermo; 20 litri pronti per la rifermentazione in bottiglia

Bottiglie di vini fermi, frizzanti e spumanti

Fusti da 25 litri

fusto di vino

Bag in box da 5 e 10 litri

Contattaci per maggiori informazioni sulla nostra produzione e vendita di vini e per effettuare ordini.

Share by: